Skip to main content

Leggere un libro apre la mente, ci fa vivere altre storie, altre vite e altri mondi. Un buon libro è sempre un ottimo compagno. Se poi è anche in grado di ispirarci e motivarci, come solo i libri per donne scritti dalle donne fanno, allora abbiamo fatto la scelta giusta.



La classifica di Magazine Femminile sui migliori libri che parlano di donne



È sempre il momento giusto per leggere un libro e ognuno ha il suo  preferito. Quello che tiene sempre sul comodino oppure sulla scrivania, dal quale non si separa per nessuna ragione al mondo. Perché in qualche modo, grazie a quel testo, ha cambiato la propria vita o il proprio punto di vista.

È anche questo che fanno i libri: presentano storie di altre persone, vite che appartengono ad altri, ma che ognuno di noi attraversa con passione, attesa, ansia, gioia, delusioni, aspettative. I romanzi sono le porte aperte per scoprire altri mondi, altri modi di pensare, altri stili di vita. Pongono sempre delle domande, ma non sempre danno delle risposte. Perché ognuno di noi, al termine della lettura, deve trovarle da solo. Sicuramente, però, danno un’indicazione, aprono gli occhi e mostrano una realtà simile alla nostra oppure completamente diversa, ma che può essere una preziosa fonte di ispirazione e di comprensione.





I libri fanno uscire il lettore dalla propria comfort zone personale, soprattutto i libri al femminile. Testi che, nella maggior parte dei casi, raccontano storie ispiratrici e motivazionali con delicatezza, forza, passione ed empatia. Perché una donna che parla attraverso un libro ad un’altra donna, sa raccontare più di ogni altra persona quanto può essere dura ma meravigliosa la vita.



Libri da leggere assolutamente: i consigli di Magazine Femminile

I migliori libri per donne, scritti dalle donne, sono perfetti per viaggiare anche solo con la mente.

Leggere fa bene soprattutto al cervello, ma anche al cuore. Consente di mettere tutto in discussione, anche la propria identità e il proprio io. Di trovare risposte alle domande che ogni giorno affollano la mente. E anche di conoscere lati che nessuno pensava di avere.

Ci sono romanzi attraverso i quali rivivere la propria vita, scoprire quella di donne straordinarie che hanno cambiato il mondo, trovare una fonte di ispirazione e lo sprint giusto per cambiare la propria vita. Testi storici che illustrano fatti realmente accaduti oppure i gialli, se si ha voglia di suspance ed emozione. Si può scegliere di leggere libri che parlano di amore, sesso e complicità, ma anche di amicizia, aspirazioni, maternità. E in ognuno di essi trovare qualcosa che ci rimarrà dentro e ci insegnerà qualcosa.

D’altronde, chi meglio di una donna sa descrivere con delicatezza l’universo femminile?



Un libro sulle donne di ieri e di oggi: Storie della buonanotte per bambine ribelli

Un caso editoriale. Un successo senza precedenti. Questo libro di storie della buonanotte è perfetto per raccontare alle bambine di oggi (e non solo a loro) il vissuto di grandi donne del passato e del presente. Per ispirare le donne del futuro e quelle di oggi.

Al primo volume ne è subito seguito un secondo. Perché l’idea di Elena Favilli e Francesca Cavallo ha colto nel segno: grafiche accattivanti, storie brevi, ma che invitano a riflettere e a superare gli stereotipi di genere. Per dire alle nostre bambine che non devono per forza vivere la vita di una principessa sempre in attesa che un principe azzurro arrivi a salvarla, ma per spiegare loro che possono essere chi vorranno da grandi. Scienziate, astronaute, attiviste, politiche, insegnanti, artiste, sportive: nessuno deve porre limiti alla loro volontà e alle loro aspirazioni.

Un romanzo da leggere anche da adulte, perché non c’è una data di scadenza per diventare chi vuoi essere realmente.



Un libro bellissimo da leggere, per guardare verso l’infinito e oltre: Il diritto di contare.

Il romanzo, da cui è stato tratto il film del 2016 di Theodore Melfi, è stato scritto da Margot Lee Shetterly e racconta la storia vera di quattro donne di scienza che durante la Guerra Fredda, dopo essere state assunte dalla Nasa per la carenza di personale maschile, hanno dovuto combattere contro stereotipi e pregiudizi, di genere e razziali, per dimostrare di avere la stoffa. E di essere brave quanto, se non più, dei colleghi maschi, dando il loro fondamentale contributo alla corsa verso lo spazio.



La narrativa al femminile italiana: Il Catalogo delle donne valorose

Serena Dandini si supera con il libro “Il Catalogo delle donne valorose”, che raccoglie brevi biografie di donne che hanno fatto letteralmente la storia del nostro mondo e della nostra società. Donne che spesso dimentichiamo o delle quali non si parla, ma i cui racconti dovrebbero essere insegnati anche a scuola.

Ci sono, tra le altre, la giornalista italiana Ilaria Alpi uccisa a Mogadiscio, la studentessa Sophie Scholl che ha combattuto il nazismo, l’iraniana Matyam Mirzakhami, unica donna ad aver vinto l’equivalente del Nobel nel campo della matematica, la Medaglia Fields.



Un libro per donne che vivono sempre agli estremi: Frida. Una biografia di Frida Kahlo

Hayden Herrera compie l’impossibile. Raccontare ancora una volta la storia di Frida Kahlo, una delle artiste e delle donne più famose del mondo, senza annoiare il lettore. Anzi, proponendo nuovi punti di vista e di riflessioni che mettono ancora una volta sotto i riflettori l’anima controversa, ribelle e altamente femminista di Frida.

Un’anima che non amava vivere in rigidi schemi, che ha subito gli eventi del suo paese sempre a testa alta, così come ha affrontato gli incidenti che ne hanno caratterizzato la vita. Una donna intelligente, forte e fragile al tempo stesso, che non si è mai arresa. E non si è mai fatta piegare da niente e da nessuno. Un insegnamento di vita da tenere sempre a mente.



Tra i romanzi femminili contemporanei, la migliore saga che racconta il valore di un’amicizia: L’amica geniale

Elena Ferrante, la misteriosa autrice della saga de L’amica geniale, da cui è stata anche tratta una fortunata serie televisiva, spiega ai suoi lettori, con un racconto che tiene incollati dall’inizio alla fine, come l’amicizia, quella vera, tra donne non finirà mai. E lo fa portandoci nel periodo del dopoguerra, in una Napoli devastata e da ricostruire, dove due bambine vivono insieme tutto quello che la vita pone loro di fronte. Crescere non è semplice, ma insieme è più bello. E si è più forti.



Un libro per capire le donne che hanno combattuto per l’emancipazione femminile: Una donna

Sibilla Aleramo pubblica quello che è considerato uno dei primi libri femministi in Italia. Ed era il 1906. È un romanzo autobiografico che parla dei mille volti e delle mille sfumature dell’essere femminile: che è figlia, sposa, madre, ma non dimentica mai di essere donna. E di avere diritto alla sua individualità, alla sua personalità, a realizzarsi nella vita come fanno gli uomini. Anche se questo vorrà dire combattere contro quelle regole sociali che sono discriminanti. E che non avevano senso di esistere a inizio Novecento. Figuriamoci oggi.



Un romanzo per riflettere sulle scelte: La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola

La scrittrice Raphaelle Giordano scrive un romanzo che induce ogni lettrice a fare un’introspezione importante nella sua vita. Per capire se ha preso la direzione giusta, quella che voleva veramente, quella che rende felici. Un romanzo che cambia la vita, con spunti davvero interessanti per comprendere che ognuno di noi è artefice del proprio destino.

Piangersi addosso, lamentarsi, aspettare che la vita cambi da sola non serve a niente. Rimboccarsi le maniche e trovare persone con cui condividere la strada verso la felicità, questo sì che è quello che conta davvero. Alla fine, basta solo cambiare punto di vista per stravolgere le nostre esistenze. E renderle migliori.



Tra i libri che bisogna leggere …e rileggere: La donna che scriveva racconti

Lucia Berlin pubblica un libro che è una raccolta di storie. Esistenze con le quali identificarsi, dalle quali prendere le distanze o da condividere, ma da conoscere e da interpretare, perché la scrittrice americana accompagna le lettrici per mano alla scoperta di racconti semi biografici che non lasciano sicuramente indifferenti. Alla fine del libro tante le emozioni che si proveranno. E tante le domande che inizierete a porvi. Perché essere donna non è semplice, lo sanno anche le bambine. Ma ammettere che questa complessità è semplicemente favolosa e non deve essere un limite, è il primo passo per amarsi e aprirsi al mondo.



Quali libri femminili scritti da autrici hai letto e consiglieresti>

Scrivilo nei commenti e suggerisci ad altre donne, il tuo libro preferito.



Leave a Reply

Privacy Policy

Perché Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di Gedeon Richter Italia S.r.l. per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:
www.gedeonrichter.it

L'informativa è resa solo per il sito di Gedeon Richter Italia S.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipologia Di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. All’interno dell’area Accademy e solo a seguito del rilascio di specifico consenso, potranno essere raccolte informazioni sull’esperienza di navigazione al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati verranno conservati per 7 giorni e successivamente verranno cancellati. I dati potrebbero anche essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

Gedeon Richter Italia S.r.l. tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento della registrazione, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.gedeonrichter.it

Tali dati potranno comprendere:

  • dati identificativi (nome, cognome, data di nascita, provincia di nascita e Codice Fiscale)
  • dati relativi alla professione (provincia di lavoro, n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione)
  • dati di contatto (indirizzo e-mail);

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati (anagrafici, indirizzo di posta elettronica, etc.) pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti. Gedeon Richter Italia S.r.l., indicherà di volta in volta, anche attraverso i propri form sul portale gedeonrichter.it, i dati il cui conferimento è strettamente necessario per la fruizione dei Servizi e gli ulteriori dati il cui conferimento è invece necessario solo al fine di arricchire la propria esperienza utente nell’ambito dei Servizi medesimi. Le credenziali per l’accesso all’area riservata verranno rilasciate esclusivamente a determinate categorie professionali (ginecologi e farmacisti): l’utente si assume la responsabilità della correttezza e veridicità dei dati professionali (n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione) trasmessi al Titolare del Trattamento, necessari al rilascio delle credenziali di accesso. Si precisa che il dato relativo al Codice Fiscale verrà trattato solo a seguito del rilascio del consenso per il trattamento relativo al monitoraggio delle attività effettuate dall’utente all’interno dell’area Accademy.

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è Gedeon Richter Italia S.r.l. nella figura del suo Legale Rappresentante. L’elenco aggiornato dei Responsabili è visibile presso la sede di Gedeon Richter Italia S.r.l., con sede legale e del trattamento in via Cassala n. 16 – 20143 Milano. È stato nominato il DPO, contattabile all’indirizzo dpoitalia@gedeonrichter.eu.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

a) Per la fruizione dei servizi ricompresi nell’area riservata

  • gestire le operazioni di registrazione, autenticazione e accesso al portale
  • fornire servizi informativi su prodotti;

b) Per la fruizione dei servizi formativi previsti dall’area “Accademy” (contenuti audio, video, documentazione promozionale e formativa, webinar, FAD, ecc.)

c) per la rilevazione delle interazioni e delle attività effettuate all’interno dell’area “Academy” al fine di personalizzare i servizi offerti dalla stessa

d) gestire una corretta navigazione sul portale www.gedeonrichter.it

Natura del Conferimento

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a), b), e d) è obbligatorio: l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità per Gedeon Richter Italia S.r.l. di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti. Relativamente alla finalità di cui al punto c) il conferimento dei dati è facoltativo e in caso di diniego non verranno tracciate le attività effettuate all’interno dell’area “Academy” e rimarrà impregiudicata la fruizione dei servizi presenti all’interno della stessa.

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori.I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.
Al fine di garantire che i dati personali siano sempre esatti, aggiornati, completi e pertinenti, invitiamo gli utenti e gli altri soggetti interessati a mantenere aggiornati i propri dati attraverso le specifiche funzioni dei siti e delle applicazioni connessi al portale gedeonrichter.it, o a segnalare eventuali modifiche intervenute al seguente indirizzo e-mail: italia@gedeonrichter.eu.
I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.
Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di Gedeon Richter Italia S.r.l. e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate.Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da Gedeon Richter Italia S.r.l., inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo e-mail italia@gedeonrichter.eu.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

  • a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
  • b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  • e) ottenere la limitazione del trattamento;
  • f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  • i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  • j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento “Gedeon Richter Italia s.r.l.”, con sede legale e del trattamento in via Giacomo Watt, 37 – 20143 Milano – tel. +39 02 4953 9950, fax +39 02 4953 9989, mail: italia@gedeonrichter.eu oppure al DPO, alla mail: dpoitalia@gedeonrichter.eu