Skip to main content

La filofobia di fatto è la paura di amare. È quella fobia che ci impedisce di lasciarci andare al sentimento più bello progettando con il partner la vita insieme. Impariamo a conoscerla, per affrontarla e superarla.





L’amore è il sentimento più bello che ci sia al mondo. Ci fa letteralmente muovere le montagne. Quando una persona ama è in grado di compiere imprese che altrimenti sarebbero inimmaginabili e con la persona giusta al proprio fianco si può arrivare a superare ogni ostacolo che la vita ci pone di fronte. Quando si è innamorati ci si sente invincibili ma, essendo un sentimento così forte e potente, talvolta può anche essere un’arma a doppio taglio. E arrivare al punto da sfuggire ogni situazione che possa portare a sviluppare relazioni di coppia. Perdendosi, di fatto, ogni emozione che una bella storia d’amore può donare.

L’amore può essere travolgente e passionale, cambiare le nostre prospettive, le nostre abitudini, i nostri comportamenti. E, a volte, può anche cambiare così tanto le nostre esistenze arrivando a farci paura. L’amore può causare una fobia che purtroppo è molto diffusa: la filofobia. Una paura che ci intrappola, che non ci fa andare avanti nella relazione di coppia, anche quando tutte le premesse sembrano indicare che quella che stiamo vivendo potrebbe essere una storia a lieto fine. Proprio come quelle delle fiabe.





Filofobia, quando la paura di legarsi sentimentalmente impedisce di progettare la vita “a due”

Eppure fa male
Quando vuoi volare
Ma ti hanno spezzato le ali e non vuoi
Provare a ricominciare
– GionnyScandal –

Paura di amare, paura di innamorarsi, paura di trovare la persona giusta con cui condividere la vita. E quindi paura di programmare il futuro con una persona accanto che possa condividere i nostri stessi desideri, sogni, progetti, speranze, aspettative. Le conseguenze di questa sensazione sono terribili come, ad esempio, l’anoressia sentimentale, la mancanza di desiderio sessuale e anche emotivo. Chi ne soffre non riesce ad amare una persona. O meglio, non riesce a farlo fino in fondo, anche se sente che magari ha di fronte la persona giusta con cui condividere la vita. Perché il timore di soffrire e star male è troppo forte. E ci frena nella vita.

Perché l’amore può essere un sentimento così forte da metterci paura? Talmente spaventoso da farci vivere ogni nuova relazione sulla difensiva? Incapaci di goderci il momento e la persona che abbiamo di fronte? Forse perché abbiamo vecchie ferite non ancora rimarginate, che tornano a farsi sentire ogni volta che “Cupido” tenta di scoccare una freccia nella nostra direzione.



“La philofobia (dal greco “φιλος” (amore), e “φοβία” (fobia)) è definita come la paura persistente, ingiustificata ed anormale di innamorarsi o di amare una persona. Secondo alcuni autori una conseguenza comune della filofobia è l’anoressia sentimentale dal suffisso privativo greco “an” e dal verbo greco “orao”: mancanza di desiderio, in questo caso sia sentimentale che sessuale.”
(fonte: wikipedia)



Chi soffre di anoressia sentimentale prova veri e propri attacchi di panico. Soffre di depressione. Ha timore di poter soffrire ancora in futuro, di non riuscire a trovare una persona con cui condividere i propri sogni. Può capitare di incontrare qualcuno che fa battere forte il cuore, che ci fa venire le farfalle nello stomaco, facendoci provare anche attrazione fisica e non solo spirituale. Ma la filofobia ci frena e ci rallenta. Ci spinge a rifiutare il sentimento che proviamo. Provocando manifestazioni fisiche che comprendono mancanza di fiato, nausea, tachicardia, sudorazione forte, agitazione. Si soffre di ansia e stress. Per amore.

La mente umana a volte gioca brutti scherzi. E lo fa con uno dei sentimenti più belli che ci sono al mondo. Capire di soffrire di filofobia è il primo passo per uscire da una situazione che ci frena e che non ci fa vivere la vita liberamente come vorremmo viverla. Dopo questo passo ce ne sono altri che possiamo compiere per riuscire finalmente a lasciarci alle spalle la paura di amare. E ritornare a essere felici e liberi di affezionarci a qualcuno, di desiderare l’amore, di accettare pienamente di essere amati.





Come capire se si soffre di filofobia

Chi soffre di filofobia ha difficoltà a innamorarsi, ma non solo. Evita situazioni che possono portarlo a provare sentimenti che potrebbero fargli provare emozioni che reputa pericolose e incontrollabili, che possono condizionare il suo modo di fare e di pensare.  E questa condizione, come citato in precedenza, causa reazioni psicosomatiche molto forti. Irrequietezza, sudorazione, angoscia nel vivere un rapporto di coppia, anche solo alla prospettiva di una relazione sentimentale, sono solo alcuni degli effetti che prova chi ha paura dell’amore. Vorrebbe amare, ma non può. Perché la fobia non gli consente di farlo. Si soffre, sia da single sia in coppia, ma non si riesce a venirne fuori.

Di solito il problema è provocato da una mancanza d’affetto subito in età infantile e che poi esplode in età adulta, nel momento in cui si inizia a provare un coinvolgimento emotivo verso un’altra persona. C’è anche chi riconduce questa condizione a un rapporto non armonico e idilliaco tra madre e figlio, dalla nascita e negli anni successivi. Ma anche esperienze traumatiche, emotive e sessualli, possono provocare la paura di quello che accadrà nella sfera affettiva in futuro.

Si teme di non riuscire a vedere realizzati i propri sogni futuri stando accanto a qualcuno, seppure l’altra persona faccia di tutto per dimostrare il proprio amore. Oppure, si ha paura di non essere mai in grado di trovare qualcuno che possa condividere aspettative e desideri. E ancora, si ha paura di incontrare la persona giusta e non essere in grado di riuscire a trattenerla, che la relazione possa finire e di ritrovarsi di nuovo soli. Si ha la sensazione di essere sempre sulla difensiva. Si vive in difesa, nascondendosi e nascondendo il proprio sentimento.





Cosa fare se si soffre di filofobia

Innanzitutto chiedere aiuto al medico, che valuterà i motivi alla base del disagio e consiglierà il percorso più adatto per superarlo. Perché nessuno dovrebbe soffrire per amore e nessuno dovrebbe soffrire per paura di amare. Dovrebbe essere un dolce sentimento al quale lasciarsi andare: per non dover rinunciare ai propri sogni di vivere una vita a due serena e felice, di diventare genitori se lo si desidera entrambi e di invecchiare accanto alla persona che si ha accanto.

Eppure, chi soffre di filofobia ha la tendenza a fuggire dalle relazioni, non riesce a fidarsi totalmente di chi ha accanto oppure instaura spesso rapporti “impossibili”; con partner sposati, distanti o completamente diversi dai propri ideali. Spesso ci vogliono anni per affrontare e superare la “paura di amare” e di legarsi sentimentalmente a qualcuno, nonostante i propri progetti di vita siano ben chiari nella mente del filofobico: il desiderio di convivere, di sposarsi, di diventare madre, ad esempio, sono realtà che spaventano. Nonostante chi soffre di filofobia aspiri a condurre una vita di coppia stabile e serena, ricercando affetto e stabilità. Come tutti.



Donne e filofobia

In questo scenario è ben comprensibile quanto per una donna che soffre di filofobia sia difficile conciliare, ad esempio, il desiderio di maternità con la fobia: da un lato l’impossibilità di instaurare legami affettivi solidi e dall’altro i cambiamenti del corpo femminile, che nel corso del tempo subisce drastici cali per quanto riguarda la capacità riproduttiva.

Di conseguenza, dal momento in cui si decide di chiedere aiuto e si inizia un percorso terapeutico per affrontare la filofobia, fino al momento in cui si vince la “paura d’amare” potrebbero passare anni. E le possibilità di concepire naturalmente potrebbero ridursi, se non scomparire del tutto.

Per questo motivo ricorrere alla crioconservazione dei propri ovociti potrebbe essere la scelta giusta per preservare la fertilità in soggetti filofobici, in attesa che arrivi il momento giusto per lasciarsi andare, senza più paure, e vivere pienamente un rapporto di coppia.





L’Egg Freezing (crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche) è una pratica che consente di prelevare gli ovociti nel momento di massima fertilità di una donna per conservarli e utilizzarli in futuro, se dovessero subentrare difficoltà a concepire naturalmente.







Affrontare e superare la paura di impegnarsi sentimentalmente è possibile

La filofobia potrebbe impedirci di vivere la vita come abbiamo sempre voluto ma questo non deve impedirci di continuare a sognare, a fare progetti per il futuro e trovare una soluzione per uscire da questo stato che impedisce di lasciarsi andare ai sentimenti e alle emozioni. E se da soli è impossibile riuscire ad affrontare questa situazione che pare, giorno dopo giorno, sempre più di impasse, ecco che l’aiuto di uno specialista potrebbe essere decisamente utile. Anzi, in molti casi anche necessario.

Il consiglio è quello di farvi seguire da uno psicoterapeuta che saprà scoprire, seduta dopo seduta, la causa di questa fobia. Perché solo con l’aiuto di personale specializzato si potrà superare la paura di amare (così come ogni altra fobia) e tornare a vivere quel bellissimo sentimento che è l’amore. Senza timore, senza freni, apertamente e liberamente. Liberarsi del peso che opprime il nostro cuore è sicuramente il primo passo per trovare l’anima gemella, ma anche per godere pienamente di rapporti affettivi che fanno parte del nostro quotidiano come quelli familiari e di amicizia.

Leave a Reply

Privacy Policy

Perché Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di Gedeon Richter Italia S.r.l. per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:
www.gedeonrichter.it

L'informativa è resa solo per il sito di Gedeon Richter Italia S.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipologia Di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. All’interno dell’area Accademy e solo a seguito del rilascio di specifico consenso, potranno essere raccolte informazioni sull’esperienza di navigazione al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati verranno conservati per 7 giorni e successivamente verranno cancellati. I dati potrebbero anche essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

Gedeon Richter Italia S.r.l. tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento della registrazione, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.gedeonrichter.it

Tali dati potranno comprendere:

  • dati identificativi (nome, cognome, data di nascita, provincia di nascita e Codice Fiscale)
  • dati relativi alla professione (provincia di lavoro, n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione)
  • dati di contatto (indirizzo e-mail);

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati (anagrafici, indirizzo di posta elettronica, etc.) pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti. Gedeon Richter Italia S.r.l., indicherà di volta in volta, anche attraverso i propri form sul portale gedeonrichter.it, i dati il cui conferimento è strettamente necessario per la fruizione dei Servizi e gli ulteriori dati il cui conferimento è invece necessario solo al fine di arricchire la propria esperienza utente nell’ambito dei Servizi medesimi. Le credenziali per l’accesso all’area riservata verranno rilasciate esclusivamente a determinate categorie professionali (ginecologi e farmacisti): l’utente si assume la responsabilità della correttezza e veridicità dei dati professionali (n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione) trasmessi al Titolare del Trattamento, necessari al rilascio delle credenziali di accesso. Si precisa che il dato relativo al Codice Fiscale verrà trattato solo a seguito del rilascio del consenso per il trattamento relativo al monitoraggio delle attività effettuate dall’utente all’interno dell’area Accademy.

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è Gedeon Richter Italia S.r.l. nella figura del suo Legale Rappresentante. L’elenco aggiornato dei Responsabili è visibile presso la sede di Gedeon Richter Italia S.r.l., con sede legale e del trattamento in via Cassala n. 16 – 20143 Milano. È stato nominato il DPO, contattabile all’indirizzo dpoitalia@gedeonrichter.eu.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

a) Per la fruizione dei servizi ricompresi nell’area riservata

  • gestire le operazioni di registrazione, autenticazione e accesso al portale
  • fornire servizi informativi su prodotti;

b) Per la fruizione dei servizi formativi previsti dall’area “Accademy” (contenuti audio, video, documentazione promozionale e formativa, webinar, FAD, ecc.)

c) per la rilevazione delle interazioni e delle attività effettuate all’interno dell’area “Academy” al fine di personalizzare i servizi offerti dalla stessa

d) gestire una corretta navigazione sul portale www.gedeonrichter.it

Natura del Conferimento

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a), b), e d) è obbligatorio: l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità per Gedeon Richter Italia S.r.l. di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti. Relativamente alla finalità di cui al punto c) il conferimento dei dati è facoltativo e in caso di diniego non verranno tracciate le attività effettuate all’interno dell’area “Academy” e rimarrà impregiudicata la fruizione dei servizi presenti all’interno della stessa.

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori.I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.
Al fine di garantire che i dati personali siano sempre esatti, aggiornati, completi e pertinenti, invitiamo gli utenti e gli altri soggetti interessati a mantenere aggiornati i propri dati attraverso le specifiche funzioni dei siti e delle applicazioni connessi al portale gedeonrichter.it, o a segnalare eventuali modifiche intervenute al seguente indirizzo e-mail: italia@gedeonrichter.eu.
I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.
Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di Gedeon Richter Italia S.r.l. e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate.Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da Gedeon Richter Italia S.r.l., inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo e-mail italia@gedeonrichter.eu.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

  • a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
  • b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  • e) ottenere la limitazione del trattamento;
  • f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  • i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  • j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento “Gedeon Richter Italia s.r.l.”, con sede legale e del trattamento in via Giacomo Watt, 37 – 20143 Milano – tel. +39 02 4953 9950, fax +39 02 4953 9989, mail: italia@gedeonrichter.eu oppure al DPO, alla mail: dpoitalia@gedeonrichter.eu