Skip to main content

Nel precedente articolo della mia rubrica ti ho dato alcuni consigli per prepararti al meglio per gli esami universitari. In questo articolo facciamo un passo in avanti verso il mondo del lavoro e voglio darti 5 consigli utili per prepararti ad affrontare al meglio un colloquio di lavoro. Ti ricordo come sempre di scrivermi a psicologa@magazinefemminile.it per dubbi, domande, curiosità o per esprimere la tua preferenza sugli argomenti da trattare nei prossimi articoli.





Come presentarsi ad un colloquio conoscitivo

1. L’abito fa il monaco

Chi ti ha detto che l’abito non fa il monaco ti ha mentito o, quanto meno, non conosce le ultime ricerche neuroscientifiche e psicologiche sull’argomento. L’abito fa il monaco, eccome! Infatti, ci facciamo la prima impressione di una persona in meno di mezzo secondo e gli altri se la fanno di te.

Ciò che indossiamo fornisce informazioni sulla nostra personalità ma anche sulla nostra condizione economica, sul nostro status sociale e sulla nostra affidabilità. Numerose ricerche hanno dimostrato che durante un colloquio di lavoro gli esaminatori sono fortemente influenzati dal look del candidato. Attenzione, però! Non esiste un look perfetto per ogni colloquio di lavoro perché tutto dipende da due fattori importanti: il tipo di posizione per cui si fa domanda e il tipo di azienda. 

Infatti, ogni azienda ha il suo look specifico e privilegia un certo tipo di abbigliamento piuttosto che un altro. Ci sono, per esempio, aziende che non vedono di buon occhio le magliette con le spalline troppo strette o che non accettano pantaloni corti e infradito durante il periodo estivo, così come ci sono aziende decisamente più permissive e informali. Nelle prossime righe ti fornirò alcune informazioni utili che derivano da ricerche neuroscientifiche:

  • Le scarpe che indossi forniscono un’idea della tua età, della tua personalità e del tuo reddito. Durante un colloquio di selezione presentati con scarpe sobrie, adatte a tutte le occasioni. Evita le infradito, i sabot e i tacchi troppo alti.
  • Le persone con piercing visibili vengono valutati meno intelligenti ma più creativi. Sappi, quindi, che se fai un colloquio per un lavoro convenzionale, il piercing può giocare a tuo sfavore (se puoi, toglilo).
  • Il rosso ha un forte potere seduttivo: indossato dalle donne indica una maggiore disponibilità sessuale per gli uomini e una maggiore rivalità per le donne. Durante il primo colloquio eviterei di indossare capi di abbigliamento di questo colore. Per capi di abbigliamento rosso intendo pantaloni, giacca o camicia; mentre i dettagli rossi, ad esempio, sulla sciarpa oppure con una cintura in questa tonalità, vanno benissimo.
  • Il blu è molto utile se vuoi guadagnare autorevolezza. Lo consiglio durante il primo colloquio.
  • Il nero è un indicatore di potere, molto utile da utilizzare se si vuole dare un’idea di forza e determinazione.
  • Chi indossa vestiti di brand famosi viene percepito con uno status economico più alto. Potrebbe essere utile sfoggiare abiti firmati in alcuni settori come nella moda o nelle aziende del lusso.




2. La puntualità è il primo biglietto da visita

Essere puntuali ad un colloquio è il tuo primo biglietto da visita per dimostrare affidabilità. Ti consiglio di arrivare almeno mezzora prima dell’appuntamento, specialmente se devi prendere i mezzi o la macchina e non sai se ci possono essere imprevisti sulla strada. Se dovessi arrivare molto prima, vai in un bar a prendere un caffè e quando mancano dieci minuti al colloquio inizia ad entrare in azienda e ad annunciarti alla reception. Quasi sicuramente ti faranno aspettare (e delle volte sono molto in ritardo) ma almeno tu hai dimostrato di essere stata nei tempi prestabiliti.

3. Arriva preparata e sarai a metà dell’opera

Quando lavoravo in azienda ho avuto modo di fare diversi colloqui a giovani che dovevano essere inseriti in qualità di stagisti o tirocinanti. Mi è capitato spesso di trovare ragazzi impreparati, che arrivavano al colloquio senza la benché minima idea sul tipo di azienda per la quale andavano a fare il colloquio e, peggio ancora, su cosa rispondere alle canoniche domande da selezione.  Per prima cosa è fondamentale che tu sia ben informato sulla tipologia di azienda, sulla sua storia e i prodotti/servizi che offre, oltre a studiarti bene tutte le voci presenti nella job description per la quale stai facendo il colloquio. Solo in questo modo potrai prepararti alle eventuali domande degli esaminatori che, in genere, sono molto simili. Domande tipiche sono, per esempio:

  • Dimmi un tuo pregio (punto di forza)
  • Dimmi un tuo difetto (punto di debolezza)
  • Dove ti vedi tra 10 anni

Preparati a casa a rispondere a queste domande in modo preciso ma sintetico, giostrandoti tra quello che sei veramente e quello che l’esaminatore vorrebbe sentirti dire. Se, per esempio, il lavoro per cui stai facendo il colloquio richiede una buona dose di precisione e tu sei una persona precisa, allora nei punti di forza io lo specificherei. Sui difetti di una persona io troverei qualcosa di te che possa intaccare poco il lavoro e la relazione con i colleghi, sottolineando comunque che è un’area che stai migliorando nel tempo. Se, ad esempio, stai facendo domanda per un lavoro creativo e tu sei tendenzialmente una persona disordinata, allora specificalo come difetto (che non va particolarmente ad intaccare la creatività, anzi) ma segnala che stai lavorando per migliorare il tuo ordine.

Un’ultima cosa da preparare prima di un colloquio di lavoro sono un paio di domande da fare ad un colloquio direttamente all’esaminatore perché capita, in genere alla fine del colloquio, che quest’ultimo dia spazio alle curiosità o approfondimenti del candidato in riferimento all’azienda e alla job description.





4. Motivazione e flessibilità sono i due MUST

In una società globalizzata come la nostra due sono i MUST per i giovani che si affacciano sul mondo del lavoro e che puntano a fare carriera: avere una forte motivazione e una grande flessibilità.

Dimostra di essere motivata durante il colloquio e volenterosa di imparare il mestiere, di fare nuove esperienze e di avere l’umiltà di apprendere da chi questo lavoro lo fa da più anni. Inoltre, dimostra grande elasticità mentale e capacità di adattarti a contesti nuovi e multiculturali; perché la maggior parte delle aziende sono ormai multitasking e hanno bisogno che i propri dipendenti seguano i cambiamenti sempre più frequenti a cui l’azienda li sottopone.

5. Meno stressata, più performante!

Essere stressata ad un colloquio di lavoro è assolutamente normale e può essere un’arma in più per performare meglio, ma solo se lo stress non è esagerato. Infatti, una buona dose di stress aumenta l’adrenalina e migliora la performance, ma quando lo stress supera un certo limite non solo è controproducente ma è anche palesemente visibile all’occhio dell’esaminatore.

Un consiglio che ti voglio dare per scaricare la tensione durante il colloquio, è quello di tenere una penna in mano. In questo modo saprai dove mettere le mani evitando, così, di metterle in posizioni che possono veicolare insicurezza o disagio come, per esempio, nell’incavo delle cosce. Inoltre, avere una penna tra le mani evita di gesticolare troppo (altro errore da evitare). Attenzione, però. Non aprire e chiudere il tappo durante il colloquio perché l’esaminatore potrebbe spazientirsi. La penna serve solo per tenere qualcosa in mano e scaricare la tensione.





Anche in questo articolo abbiamo visto consigli utili che arrivano direttamente da ricerche neuroscientifiche o psicologiche. In questo caso dal mondo del neuromanagement, una nuova branca del management che si avvale delle ricerche sul nostro cervello per essere più efficace nelle teorie che propone e che possono essere utili anche per affrontare un colloquio di lavoro.

Come sempre, però, ti voglio far riflettere sul tuo essere donna e sull’esigenza, visto l’allungamento dei tempi per avviare una buona carriera, di prenderti cura della tua femminilità a partire dai progetti per il futuro che non devono essere dimenticati o cancellati. Uno tra questi è la maternità che, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è un tuo lontano obiettivo; perché al momento hai sicuramente altre priorità.

Sappi, però, che il tuo corpo ha dei tempi che la natura ha prestabilito e che sono lontani dalle esigenze del mercato del lavoro di oggi. È per questo che ho sposato a pieno il progetto “Il Momento Giusto”, che parla di noi donne e dell’opportunità che ci dà l’Egg Freezing, la criocoservazione ovocitaria a scopo precauzionale, di decidere quando è il momento giusto per essere mamme senza l’angoscia dell’orologio biologico. 

⇒ Clicca qui per vedere il video “Donne a Confronto”, in cui affronto con 8 donne il tema della fertilità femminile







Come sempre, ti invito a scrivermi nei commenti o attraverso la mail che trovi qui sotto, per un approfondimento, un confronto e per proporre tematiche di tuo interesse che vorresti leggere in questa rubrica mensile.



Leave a Reply

Privacy Policy

Perché Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di Gedeon Richter Italia S.r.l. per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:
www.gedeonrichter.it

L'informativa è resa solo per il sito di Gedeon Richter Italia S.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipologia Di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. All’interno dell’area Accademy e solo a seguito del rilascio di specifico consenso, potranno essere raccolte informazioni sull’esperienza di navigazione al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati verranno conservati per 7 giorni e successivamente verranno cancellati. I dati potrebbero anche essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

Gedeon Richter Italia S.r.l. tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento della registrazione, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.gedeonrichter.it

Tali dati potranno comprendere:

  • dati identificativi (nome, cognome, data di nascita, provincia di nascita e Codice Fiscale)
  • dati relativi alla professione (provincia di lavoro, n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione)
  • dati di contatto (indirizzo e-mail);

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati (anagrafici, indirizzo di posta elettronica, etc.) pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti. Gedeon Richter Italia S.r.l., indicherà di volta in volta, anche attraverso i propri form sul portale gedeonrichter.it, i dati il cui conferimento è strettamente necessario per la fruizione dei Servizi e gli ulteriori dati il cui conferimento è invece necessario solo al fine di arricchire la propria esperienza utente nell’ambito dei Servizi medesimi. Le credenziali per l’accesso all’area riservata verranno rilasciate esclusivamente a determinate categorie professionali (ginecologi e farmacisti): l’utente si assume la responsabilità della correttezza e veridicità dei dati professionali (n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione) trasmessi al Titolare del Trattamento, necessari al rilascio delle credenziali di accesso. Si precisa che il dato relativo al Codice Fiscale verrà trattato solo a seguito del rilascio del consenso per il trattamento relativo al monitoraggio delle attività effettuate dall’utente all’interno dell’area Accademy.

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è Gedeon Richter Italia S.r.l. nella figura del suo Legale Rappresentante. L’elenco aggiornato dei Responsabili è visibile presso la sede di Gedeon Richter Italia S.r.l., con sede legale e del trattamento in via Cassala n. 16 – 20143 Milano. È stato nominato il DPO, contattabile all’indirizzo dpoitalia@gedeonrichter.eu.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

a) Per la fruizione dei servizi ricompresi nell’area riservata

  • gestire le operazioni di registrazione, autenticazione e accesso al portale
  • fornire servizi informativi su prodotti;

b) Per la fruizione dei servizi formativi previsti dall’area “Accademy” (contenuti audio, video, documentazione promozionale e formativa, webinar, FAD, ecc.)

c) per la rilevazione delle interazioni e delle attività effettuate all’interno dell’area “Academy” al fine di personalizzare i servizi offerti dalla stessa

d) gestire una corretta navigazione sul portale www.gedeonrichter.it

Natura del Conferimento

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a), b), e d) è obbligatorio: l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità per Gedeon Richter Italia S.r.l. di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti. Relativamente alla finalità di cui al punto c) il conferimento dei dati è facoltativo e in caso di diniego non verranno tracciate le attività effettuate all’interno dell’area “Academy” e rimarrà impregiudicata la fruizione dei servizi presenti all’interno della stessa.

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori.I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.
Al fine di garantire che i dati personali siano sempre esatti, aggiornati, completi e pertinenti, invitiamo gli utenti e gli altri soggetti interessati a mantenere aggiornati i propri dati attraverso le specifiche funzioni dei siti e delle applicazioni connessi al portale gedeonrichter.it, o a segnalare eventuali modifiche intervenute al seguente indirizzo e-mail: italia@gedeonrichter.eu.
I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.
Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di Gedeon Richter Italia S.r.l. e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate.Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da Gedeon Richter Italia S.r.l., inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo e-mail italia@gedeonrichter.eu.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

  • a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
  • b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  • e) ottenere la limitazione del trattamento;
  • f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  • i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  • j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento “Gedeon Richter Italia s.r.l.”, con sede legale e del trattamento in via Giacomo Watt, 37 – 20143 Milano – tel. +39 02 4953 9950, fax +39 02 4953 9989, mail: italia@gedeonrichter.eu oppure al DPO, alla mail: dpoitalia@gedeonrichter.eu