Skip to main content

I 30 anni si avvicinano, prepara subito una lista di cose da fare

I 30 anni si stanno avvicinando e non volete arrivare impreparate. Da tempo magari state pensando a quale festa organizzare, a chi invitare, al look da sfoggiare per un giorno così importante. I 30 anni si compiono una volta sola e rappresentano un traguardo importante, una sorta di spartiacque nella società di oggi in cui i tempi di vita sembrano essersi allungati rispetto al passato. 

Clicca Qui e leggi “I 30anni sono davvero i nuovi 20?”





Prima dei 30 anni ci sentiamo ancora piccole, anche se siamo pronte a spiccare il volo. Dopo l’adolescenza, affrontiamo la scelta dell’università e poniamo le basi di una carriera che speriamo di avviare il prima possibile. Tanti sogni da realizzare, tanti progetti da mettere in cantiere, tanti desideri da serbare gelosamente nel proprio cuore, in attesa del momento giusto per realizzarli. Questa è la fase della vita dove ci apriamo al mondo. Dove le possibilità sono a nostra portata. E dove iniziare a scrivere le migliori pagine della nostra vita da adulti.

A ognuno le sue scelte, i suoi desideri, le sue aspettative. Ci sono però delle cose che andrebbero fatte prima dei 30 anni. Oggi vogliamo proporvi una lista di 10 cose da fare prima dell’arrivo del vostro trentesimo compleanno. Esperienze da affrontare, decisioni da prendere, occasioni da non farsi scappare. Per poter arrivare ai fantastici Trenta senza rimpianti e senza rimorsi. Certe di aver fatto tutto quello che avete sempre desiderato, sperimentando e provando, cercando e trovando, senza mai perdere di vista quali sono i grandi obiettivi di vita.





Le 10 cose da fare prima dei trenta

1. Partire per un viaggio da sola

Ci avete mai pensato? Se avete sempre viaggiato in famiglia, con i vostri amici o in gruppo, non potrete mai dire di aver sperimentato la vostra capacità di adattamento. Viaggiare da soli ci mette alla prova, ci spinge a migliorarci, a prendere decisioni velocemente in caso di difficoltà e ci consente di vivere una diversa apertura al mondo. Perché siamo costrette a fare nuove conoscenze e apprendere tutto quello che c’è da sapere sulla cultura del luogo che stiamo visitando, senza interferenze. Prima dei 30 anni un viaggio in solitaria è quello che ci vuole per imparare a conoscersi tiotalmente, pregi e limiti inclusi.

2. Fertilità e Social Egg Freezing

Prima dei 30 anni sono poche le donne che pensano alla maternità. Non è tra le priorità, anche se, magari, non si esclude del tutto la possibilità di diventare mamme un giorno. Ci sono altre cose a cui pensare, come lo studio, il lavoro, trovare l’anima gemella, scoprire il mondo, imparare a conoscersi, iniziare a togliersi di dosso i panni di “figlie” prima di cominciare a pensare di vestire quelli di genitore. Eppure, è proprio questo il momento per pensare al futuro e al momento in cui decideremo che siamo pronte per diventare mamme. A 20 anni e fino intorno ai 30 la fertilità femminile è all’apice. Successivamente, saranno molti i cambiamenti che il nostro corpo affronterà, a partire anche dalla capacità riproduttiva che arriva a subire un drastico calo già a partire dai 35 anni. Prima dei 30 anni, allora, meglio prenotare una visita dal ginecologo per parlare anche di fertilità femminile e dei suoi cambiamenti nel corso del tempo. Cogliamo l’occasione anche per chiedere come proteggere la nostra capacità riproduttiva e confrontarci con il medico sulla possibilità di congelare gli ovociti: una tecnica che da qualche anno consente sin da giovanissime di preservare la propria fertilità tramite Egg Freezing.

L’Egg Freezing permette di affrontare con tranquillità i propri progetti di vita,  senza dover rinunciare a nulla. È una tecnica che consiste nel congelare gli ovociti, le cellule riproduttive femminili, e utilizzarle in futuro quando sarà il momento giusto per diventare madri e, a causa della diminuzione della riserva ovarica, potrebbero subentrare difficoltà riproduttive. 



Gedeon Richter Italia, multinazionale farmaceutica che si occupa di salute e benessere della donna, ha istituito la campagna educazionale Il Momento Giusto; un progetto che ha l’obiettivo di informare le giovani donne in tema di fertilità femminile e della sua preservazione tramite Egg Freezing.

L’età migliore per poter avere un figlio va dai 20 ai 30 anni, ma in questa fascia d’età è piuttosto normale non essere nelle condizioni economiche, personali e sociali per ‘’metter su famiglia’’. Il rischio, però, è quello di ritardare il momento di diventare madri, rischiando di andare in là con l’età, siccome la biologia segue le regole di sempre iniziando a ridursi naturalmente dai 35 anni. Oggi c’è una soluzione per coniugare il desiderio di realizzazione personale, prima che familiare, con la naturale diminuzione della capacità riproduttiva e si chiama Egg Freezing: la criopreservazione ovocitaria per ragioni non mediche dà l’opportunità a ciascuna donna di ‘’congelare la propria fertilità’’ ed utilizzarla al ‘’Momento Giusto’’, riducendo lo stress legato alla pressione dell’orologio biologico.

CLICCA QUI e visita il sito www.ilmomentogiusto.org per avere maggiori informazioni sulla preservazione della fertilità tramite Egg Freezing




3. Fare un po’ di volontariato

Mettersi a disposizione dell’altro, accantonando un attimo se stessi per tendere la mano a chi ha bisogno. Fare volontariato è sempre la scelta vincente. E non solo prima dei 30 anni, ma a ogni età. Perché sperimentare l’altruismo e la generosità non fa bene solo a chi riceve questo atto d’amore, ma anche a chi lo compie. La vita cambia completamente. Potete mettervi a disposizione di chi soffre, di chi vive in ospedale o in condizioni di povertà, di chi non ha una casa, esseri umani o animali che siano. E potete farlo in Italia o all’estero, scegliendo la vostra strada nel campo del volontariato.

4. Fare un’esperienza adrenalinica

Prima dei 30 anni perché non provare qualche emozione forte? Come, ad esempio, lanciarsi con il bungee jumping o con il paracadute, prendere lezioni di guida in pista, prenotare il volo dell’angelo in qualche meta e località cool del nostro paese oppure estera. E ancora, pilotare un elicottero o fare una “nuotata” tra gli squali. Per chi vuole mettere alla prova il proprio cuore, ecco tante idee per sperimentare la paura in ambienti controllati, imparando a gestirla e a trovare il coraggio per affrontare le piccole e grandi sfide che la vita ci porrà davanti.





5. Andare a vivere da sole

È il primo passo della vostra indipendenza. Lo sappiamo, non è facile. Soprattutto se avete appena finito di studiare e vi state affacciando adesso nel mondo del lavoro. Ma con un po’ di sacrificio e di spirito di adattamento potrete festeggiare prima dei 30 la vostra prima casa. Magari da condividere con una cara amica. O con il partner, per iniziare la convivenza insieme.

6. Imparare una lingua straniera

Sì, lo sappiamo. L’avete già studiata a scuola. Sicuramente l’inglese e magari dalle scuole medie in poi anche qualche altra lingua. Ma non stiamo parlando di apprendere un linguaggio che non è il nostro a livello scolastico. Quanto piuttosto di farlo con una madrelingua. O magari direttamente sul posto, con un soggiorno studio in una località dove è impossibile incontrare italiani. Così sarete obbligati a parlare una lingua per “sopravvivere”.

7. Riallacciare i contatti con persone che si sono allontanate

Nella vita capita di perdersi di vista. Un litigio con un’amica con cui si è condiviso tutto per tanto tempo, prima che svanisse nel nulla. O prima di perdere i contatti. Oppure con un parente stretto. Quante persone, per piccole o grandi incomprensioni e situazioni non risolte, non rivolgono più la parola ai genitori o ai fratelli e ai parenti più stretti? Prima dei 30 anni, facciamo un passo avanti. E cerchiamo di ricucire i rapporti che meritano di essere recuperati.





8. Regalarsi qualcosa di inutile

Magari con il primo stipendio. O con i primi risparmi. Qualcosa che non abbiamo mai acquistato, perché costava tanto o ci sembrava una spesa inutile. Anche se abbiamo sempre sognato di avere quello che è diventato pian piano l’oggetto dei nostri desideri. Una volta ogni tanto togliersi qualche capriccio può far bene. Pensare a noi stesse non può che essere un atteggiamento positivo, non vi pare?

9. Fare qualcosa che pensiamo non possa piacerci

Quante volte abbiamo pensato di non fare qualcosa perché convinte che non possa piacerci? Come diciamo sempre ai bambini quando si trovano davanti qualcosa da mangiare che non hanno mai assaggiato, come possiamo sapere che non sarà di nostro gradimento se non l’abbiamo mai provata? Mettiamoci alla prova e sperimentiamo qualcosa che abbiamo sempre pensato non facesse per noi. Come dice il proverbio, mai dire mai. Potremmo scoprire nuove passioni.

10. Iniziare un percorso di psicoterapia

Purtroppo, siamo portati a credere che la psicoterapia sia esclusivamente un trattamento per chi soffre di problemi a livello psichico. Invece è un percorso che tutti dovremmo intraprendere nel corso della vita, per poter affrontare piccoli o grandi problemi che magari ci bloccano e ci impediscono di realizzarci totalmente. Così da superarli e aprirci al resto della nostra vita. Arrivando a compiere i 30 anni libere da ogni evento del passato che potrebbe trattenerci dal vivere la nostra esistenza nella sua pienezza.

❓ E tu cosa hai fatto o vorresti fare prima di raggiungere i 30 anni?
? Commenta il post qui oppure sulla nostra pagina Facebook o sul profilo Instagram 

Leave a Reply

Privacy Policy

Perché Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di Gedeon Richter Italia S.r.l. per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:
www.gedeonrichter.it

L'informativa è resa solo per il sito di Gedeon Richter Italia S.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipologia Di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. All’interno dell’area Accademy e solo a seguito del rilascio di specifico consenso, potranno essere raccolte informazioni sull’esperienza di navigazione al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati verranno conservati per 7 giorni e successivamente verranno cancellati. I dati potrebbero anche essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

Gedeon Richter Italia S.r.l. tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento della registrazione, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.gedeonrichter.it

Tali dati potranno comprendere:

  • dati identificativi (nome, cognome, data di nascita, provincia di nascita e Codice Fiscale)
  • dati relativi alla professione (provincia di lavoro, n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione)
  • dati di contatto (indirizzo e-mail);

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati (anagrafici, indirizzo di posta elettronica, etc.) pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti. Gedeon Richter Italia S.r.l., indicherà di volta in volta, anche attraverso i propri form sul portale gedeonrichter.it, i dati il cui conferimento è strettamente necessario per la fruizione dei Servizi e gli ulteriori dati il cui conferimento è invece necessario solo al fine di arricchire la propria esperienza utente nell’ambito dei Servizi medesimi. Le credenziali per l’accesso all’area riservata verranno rilasciate esclusivamente a determinate categorie professionali (ginecologi e farmacisti): l’utente si assume la responsabilità della correttezza e veridicità dei dati professionali (n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione) trasmessi al Titolare del Trattamento, necessari al rilascio delle credenziali di accesso. Si precisa che il dato relativo al Codice Fiscale verrà trattato solo a seguito del rilascio del consenso per il trattamento relativo al monitoraggio delle attività effettuate dall’utente all’interno dell’area Accademy.

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è Gedeon Richter Italia S.r.l. nella figura del suo Legale Rappresentante. L’elenco aggiornato dei Responsabili è visibile presso la sede di Gedeon Richter Italia S.r.l., con sede legale e del trattamento in via Cassala n. 16 – 20143 Milano. È stato nominato il DPO, contattabile all’indirizzo dpoitalia@gedeonrichter.eu.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

a) Per la fruizione dei servizi ricompresi nell’area riservata

  • gestire le operazioni di registrazione, autenticazione e accesso al portale
  • fornire servizi informativi su prodotti;

b) Per la fruizione dei servizi formativi previsti dall’area “Accademy” (contenuti audio, video, documentazione promozionale e formativa, webinar, FAD, ecc.)

c) per la rilevazione delle interazioni e delle attività effettuate all’interno dell’area “Academy” al fine di personalizzare i servizi offerti dalla stessa

d) gestire una corretta navigazione sul portale www.gedeonrichter.it

Natura del Conferimento

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a), b), e d) è obbligatorio: l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità per Gedeon Richter Italia S.r.l. di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti. Relativamente alla finalità di cui al punto c) il conferimento dei dati è facoltativo e in caso di diniego non verranno tracciate le attività effettuate all’interno dell’area “Academy” e rimarrà impregiudicata la fruizione dei servizi presenti all’interno della stessa.

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori.I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.
Al fine di garantire che i dati personali siano sempre esatti, aggiornati, completi e pertinenti, invitiamo gli utenti e gli altri soggetti interessati a mantenere aggiornati i propri dati attraverso le specifiche funzioni dei siti e delle applicazioni connessi al portale gedeonrichter.it, o a segnalare eventuali modifiche intervenute al seguente indirizzo e-mail: italia@gedeonrichter.eu.
I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.
Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di Gedeon Richter Italia S.r.l. e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate.Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da Gedeon Richter Italia S.r.l., inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo e-mail italia@gedeonrichter.eu.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

  • a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
  • b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  • e) ottenere la limitazione del trattamento;
  • f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  • i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  • j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento “Gedeon Richter Italia s.r.l.”, con sede legale e del trattamento in via Giacomo Watt, 37 – 20143 Milano – tel. +39 02 4953 9950, fax +39 02 4953 9989, mail: italia@gedeonrichter.eu oppure al DPO, alla mail: dpoitalia@gedeonrichter.eu