Skip to main content

Spoiler: Questa non è la solita gita scolastica!

Qual è il momento dell’anno preferito da ogni studente delle scuole superiori, dopo l’ultimo giorno di scuola? Ovviamente: la gita scolastica. Ma, diciamocelo, non sempre le attività svolte sono divertenti, interattive ed inclusive. Almeno, fino a questo momento…

Facciamo un passo indietro. Qualche giorno fa, la redazione di MagFem è stata invitata a partecipare alla prima tappa del tour ideato dalla Dott.ssa Chiara Di Pietro specialista in ginecologia e ostetricia: “My Body Match porta Mannaggia al Sesso al cinema”. Un evento dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori, progettato per educare in modo ironico, divertente e non convenzionale sulla sessualità e sull’affettività, inserito nel programma istituzionale delle scuole secondarie di secondo grado.

Il tour è iniziato a Milano il 19 febbraio e prossimamente sarà a Roma il 22 aprile all’interno delle sale cinematografiche italiane.  Qualunque istituto scolastico di secondo grado può iscrivere la propria classe!

Perché partecipare con la tua classe al progetto ‘’Mannaggia al Sesso’’

L’UNESCO e le linee guida ministeriali affermano che parlare di sessualità e di affettività sin da giovanissimi sia fondamentale per crescere rispettando se stessi e le persone che ci circondano, in un percorso di crescita che riguarda tanti aspetti della vita, soprattutto considerando che il 20% dei quindicenni italiani ha già avuto rapporti sessuali completi[1], che le infezioni sessualmente trasmissibili stanno aumentando tra gli adolescenti[2] e che il principio del consenso è ancora molto lacunoso nel nostro Paese[3].

Questa parte del percorso educativo, di conseguenza, si colloca in un contesto dove diventa essenziale promuovere, soprattutto tra gli under 18 progetti che favoriscano il rispetto reciproco e l’apprendimento delle relazioni.

L’educazione sui sentimenti è quindi una parte importante dell’istruzione che aiuta i ragazzi a crescere non solo intellettualmente, ma anche a livello sociale, relazionale e psicologico. Imparare le basi in questo campo consente agli studenti di adottare atteggiamenti sani, responsabili e rispettosi verso sé stessi e gli altri.

Però, la verità è che spesso a scuola questi argomenti sono trattati in modo superficiale e/o molto tecnicamente lasciando, poco spazio alle domande che affollano la mente di giovani donne e uomini che vedono il proprio corpo cambiare.

Ed è qui che entra in gioco “Mannaggia al Sesso”, un progetto pensato apposta per ragazze e ragazzi, dove possono parlare apertamente e in modo coinvolgente di sentimenti e sessualità, sfatando quei miti e tabù che inevitabilmente accompagnano queste tappe della vita: dalla prima mestruazione alla prima volta, dalla scelta del metodo contraccettivo al timore di manifestare le proprie emozioni liberamente.

[1] Epicentro ISS
[2] Epicentro ISS
[3] Amnesty International

La sala cinematografica che ha ospitato la prima tappa milanese dell'evento ''My Body Match porta Mannaggia al Sesso al cinema''

Un tour educativo interattivo con specialisti esperti

L’evento si svolge all’interno di una sala cinematografica, un ambiente che rende subito tutto più divertente e accogliente (niente a che vedere con la noia della solita lezione in classe! N.d.r.) ed invita a vivere un’esperienza coinvolgente e rilassata, dove imparare diventa quasi un gioco, soprattutto grazie al panel di professionisti della salute e del benessere presenti. A partire dalla Dott.ssa Chiara Di Pietro, ideatrice del progetto e conosciuta su Instagram come @ginecologo_roma e su TikTok come @unaginecologaperamica capace di smontare con ironia i falsi miti e i tabù legati alla sessualità.

Ad affiancarla, un team di esplosivi esperti pronti a rispondere ad ogni domanda e curiosità, proponendo anche attività interattive per portare ragazzi e ragazze alla scoperta di sé, del proprio corpo e delle proprie emozioni:

  • La Dott.ssa Francesca Romana Tiberi, Psicologa e Sessuologa Clinica, esperta in problemi sessuali, affettivi e relazioni tossiche che tratta anche nel suo profilo Instagram.
  • La Dott.ssa Micol Macrì, Ostetrica specializzata in Riabilitazione del Pavimento Pelvico. Sul proprio profilo Instagram affronta tematiche come il dolore nei rapporti sessuali e patologie quali la vulvodinia e il vaginismo, oltre a cistiti e infezioni vaginali ricorrenti, dolori mestruali ed incontinenza urinaria.
  • Il Dott. Antonio Rossi, Medico Chirurgo – Specialista in Urologia e Andrologia. All’interno dei suoi contenuti Instagram si occupa del trattamento e delle patologie a carico dell’apparato urinario e di patologie del sistema riproduttivo maschile.

La partecipazione attiva degli studenti è stata notevole, dimostrando una genuina curiosità ed entusiasmo nel porre domande ed esprimere dubbi riguardo alla sessualità e all’affettività. È stato evidente come ricevere risposte autorevoli, trasmesse con la giusta dose di ironia e senza giudizio, abbia contribuito a creare un ambiente aperto e inclusivo in cui i giovani si sono sentiti liberi di esplorare argomenti spesso considerati tabù.

Questo evento ha quindi offerto un’opportunità preziosa per promuovere un dialogo costruttivo e informato sulla sessualità, contribuendo alla formazione di una consapevolezza e di una comprensione più profonde tra i partecipanti.

La Dott.ssa Chiara Di Pietro specialista in ginecologia e ostetricia

4 domande alla Dott.ssa Chiara Di Pietro

Proprio in occasione della prima tappa del tour “‘‘ My body match porta Mannaggia al Sesso al cinema”, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare la Dott.ssa Chiara Di Pietro e scoprire cosa si cela dietro le quinte di questo evento coinvolgente ed estremamente significativo per i giovani under 18.

1# Dott.ssa Di Pietro, ci potrebbe raccontare come è nata l’idea di “Mannaggia al Sesso” e quali traguardi si prefigge di raggiungere?

“Mannaggia al Sesso” è stato ispirato dalla mia costante interazione con i giovani, sia attraverso i miei canali social che cercando attivamente occasioni per incontrarli di persona. Il progetto nasce con l’obiettivo di smontare falsi miti e tabù riguardanti l’educazione sessuale, un argomento che ritengo debba essere affrontato più apertamente, sia a scuola che in famiglia. Grazie a My Body Match, la campagna educazionale sulla contraccezione ormonale di Gedeon Richter Italia, siamo riusciti ad organizzare un tour dedicato interamente agli studenti delle scuole superiori.  Ci auguriamo che sempre più istituti scolastici aderiscano al progetto, supportando in modo autorevole e professionale l’introduzione dell’educazione sessuale e affettiva.

2# Quali specifiche tematiche saranno al centro dell’attenzione durante il tour e come verranno affrontate?

Durante il tour, ci immergeremo in una vasta gamma di argomenti che affrontano l’esperienza sessuale e affettiva dei giovani. Dalla scoperta delle prime volte al desiderio e all’eccitazione, sia per le ragazze che per i ragazzi, affronteremo temi fondamentali. Naturalmente, non mancheranno approfondimenti sulla protezione e sulla prevenzione, discutendo di contraccezione e di malattie sessualmente trasmissibili. Tuttavia, lascio volutamente un velo di mistero su tutto ciò che potreste scoprire di persona durante il nostro incontro!

➡️ Se desiderate che “My Body Match” porti “Mannaggia al Sesso” anche nel cinema della vostra città, non esitate a scriverci sul profilo Instagram Mannaggia al Sesso, la TUA scuola di educazione sessuale

3# Qual è l’importanza di affrontare apertamente la sessualità e il consenso con gli studenti delle scuole superiori, specialmente considerando il contesto italiano attuale?

È fondamentale affrontare apertamente la sessualità e il consenso con gli studenti delle scuole superiori, soprattutto nel contesto italiano attuale, per diversi motivi. In primo luogo, l’educazione sessuale consapevole è un diritto fondamentale che ogni giovane dovrebbe avere per poter fare scelte informate e responsabili riguardo alla propria salute e benessere sessuale. Inoltre, considerando il panorama sociale e culturale italiano, caratterizzato da tradizioni e norme spesso influenzate da stereotipi e tabù, è essenziale promuovere una cultura del consenso e del rispetto reciproco.

Questo significa educare gli studenti sulla necessità di ottenere un consenso chiaro e consapevole prima di qualsiasi interazione sessuale e sulla importanza del rispetto delle decisioni altrui. Affrontare apertamente questi temi durante eventi educativi come il nostro, può contribuire a fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per costruire relazioni sane e rispettose, promuovendo così una cultura del consenso, dell’accettazione del ‘’NO’’ e della consapevolezza sessuale nelle generazioni future.

4# Quali sono le modalità per gli studenti di partecipare alle prossime date dell’evento?

Partecipare alle prossime date dell’evento è estremamente semplice! Per gli insegnanti e/o studenti delle scuole superiori, è possibile iscrivere la propria classe all’evento a Roma del 22 aprile, attraverso il link su Eventbrite.

In ogni caso, per chiunque desideri che “Mannaggia al Sesso” si svolga nella propria città, può contattarmi direttamente sul mio profilo Instagram tramite messaggio privato su Mannaggia al Sesso, la TUA scuola di educazione sessuale

Un momento dell'evento ''My Body Match porta Mannaggia al Sesso al cinema'', in cui i professionisti della salute leggono le domande del pubblico.

Grazie alla Dott.ssa Chiara Di Pietro per il suo tempo e la sua dedizione nel portare avanti iniziative così importanti come il tour ‘’My body match porta Mannaggia al Sesso al cinema”. Auguriamo a lei e a tutta la sua squadra un grande successo nell’aprire conversazioni significative sulla sessualità e sull’affettività con i giovani.

➡️ Per rimanere aggiornati sul tour e partecipare attivamente, vi invitiamo a seguire su Instagram i profili: @ginecologoroma, @mannaggiaalsesso e @my.body.match!

Leave a Reply

Privacy Policy

Perché Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di Gedeon Richter Italia S.r.l. per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:
www.gedeonrichter.it

L'informativa è resa solo per il sito di Gedeon Richter Italia S.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipologia Di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. All’interno dell’area Accademy e solo a seguito del rilascio di specifico consenso, potranno essere raccolte informazioni sull’esperienza di navigazione al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati verranno conservati per 7 giorni e successivamente verranno cancellati. I dati potrebbero anche essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

Gedeon Richter Italia S.r.l. tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento della registrazione, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.gedeonrichter.it

Tali dati potranno comprendere:

  • dati identificativi (nome, cognome, data di nascita, provincia di nascita e Codice Fiscale)
  • dati relativi alla professione (provincia di lavoro, n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione)
  • dati di contatto (indirizzo e-mail);

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati (anagrafici, indirizzo di posta elettronica, etc.) pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti. Gedeon Richter Italia S.r.l., indicherà di volta in volta, anche attraverso i propri form sul portale gedeonrichter.it, i dati il cui conferimento è strettamente necessario per la fruizione dei Servizi e gli ulteriori dati il cui conferimento è invece necessario solo al fine di arricchire la propria esperienza utente nell’ambito dei Servizi medesimi. Le credenziali per l’accesso all’area riservata verranno rilasciate esclusivamente a determinate categorie professionali (ginecologi e farmacisti): l’utente si assume la responsabilità della correttezza e veridicità dei dati professionali (n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione) trasmessi al Titolare del Trattamento, necessari al rilascio delle credenziali di accesso. Si precisa che il dato relativo al Codice Fiscale verrà trattato solo a seguito del rilascio del consenso per il trattamento relativo al monitoraggio delle attività effettuate dall’utente all’interno dell’area Accademy.

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è Gedeon Richter Italia S.r.l. nella figura del suo Legale Rappresentante. L’elenco aggiornato dei Responsabili è visibile presso la sede di Gedeon Richter Italia S.r.l., con sede legale e del trattamento in via Cassala n. 16 – 20143 Milano. È stato nominato il DPO, contattabile all’indirizzo dpoitalia@gedeonrichter.eu.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

a) Per la fruizione dei servizi ricompresi nell’area riservata

  • gestire le operazioni di registrazione, autenticazione e accesso al portale
  • fornire servizi informativi su prodotti;

b) Per la fruizione dei servizi formativi previsti dall’area “Accademy” (contenuti audio, video, documentazione promozionale e formativa, webinar, FAD, ecc.)

c) per la rilevazione delle interazioni e delle attività effettuate all’interno dell’area “Academy” al fine di personalizzare i servizi offerti dalla stessa

d) gestire una corretta navigazione sul portale www.gedeonrichter.it

Natura del Conferimento

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a), b), e d) è obbligatorio: l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità per Gedeon Richter Italia S.r.l. di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti. Relativamente alla finalità di cui al punto c) il conferimento dei dati è facoltativo e in caso di diniego non verranno tracciate le attività effettuate all’interno dell’area “Academy” e rimarrà impregiudicata la fruizione dei servizi presenti all’interno della stessa.

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori.I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.
Al fine di garantire che i dati personali siano sempre esatti, aggiornati, completi e pertinenti, invitiamo gli utenti e gli altri soggetti interessati a mantenere aggiornati i propri dati attraverso le specifiche funzioni dei siti e delle applicazioni connessi al portale gedeonrichter.it, o a segnalare eventuali modifiche intervenute al seguente indirizzo e-mail: italia@gedeonrichter.eu.
I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.
Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di Gedeon Richter Italia S.r.l. e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate.Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da Gedeon Richter Italia S.r.l., inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo e-mail italia@gedeonrichter.eu.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

  • a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
  • b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  • e) ottenere la limitazione del trattamento;
  • f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  • i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  • j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento “Gedeon Richter Italia s.r.l.”, con sede legale e del trattamento in via Giacomo Watt, 37 – 20143 Milano – tel. +39 02 4953 9950, fax +39 02 4953 9989, mail: italia@gedeonrichter.eu oppure al DPO, alla mail: dpoitalia@gedeonrichter.eu