Skip to main content

… essere uniti sulla strada della consapevolezza!

’È solo un po’ di dolore mestruale. Tutte le donne provano disagio durante il ciclo.’’

‘’Secondo me hai una bassa soglia di sopportazione del dolore. Come farai quando dovrai partorire?’’

‘’Ho una cugina che ha avuto l’endometriosi e ha risolto tutto partorendo. Dovresti avere un figlio anche tu!’’

‘’Esagerata! Ci sono persone che soffrono di malattie peggiori.’’

‘’Stai sempre male, non possiamo mai organizzare nulla.’’

‘’Ancora in malattia? Non puoi andare avanti così. Dovremo prendere dei provvedimenti.’’

‘’Ma sì, dai, sarà solo un po’ di stress. Prenditi qualche giorno di ferie e vai al mare.’’

‘’Secondo me dovresti perdere quei chili in più. Poi ti sentirai meglio!’’

‘’Ecco l’ennesima scusa per non fare l’amore.’’

‘’Non puoi sempre lamentarti. Sei ipocondriaca.’’

‘’C’è proprio bisogno di fare tutte queste visite a pagamento?’’

Se nel 2024 queste frasi, commenti e “consigli non richiesti” ti sembrano familiari, abbiamo un problema.

Sì, perché ciò che hai appena letto rappresenta solo una minima parte di quello che una donna sente ripetersi ogni volta che manifesta dolori mestruali e malesseri a livello dell’apparato riproduttivo, sintomi che potrebbero essere il campanello d’allarme dell’endometriosi oppure la manifestazione stessa della malattia in fase già conclamata.

Tali giudizi, che minimizzano o addirittura invalidano la sofferenza, vengono pronunciati da familiari, amici, colleghi di lavoro o, peggio ancora, da personale sanitario durante l’ennesima visita medica, intrapresa con la speranza di trovare soluzioni capaci di alleviare sintomi che impattano profondamente ogni aspetto della vita femminile. Come se già non bastassero la dismenorrea, flussi abbondanti, spotting, difficoltà o impossibilità di rapporti sessuali e un costante malessere generale, solo per citare alcuni sintomi, a rendere ancora più precaria una condizione psico-fisica già altamente instabile.

Tutto questo può trascinare le donne affette da sintomi correlati all’endometriosi in un vortice di isolamento, depressione e altri stati emotivi debilitanti. Questo circolo vizioso di negazione e marginalizzazione le spinge a ritirarsi in sé stesse, perdendo non solo affetti ed opportunità, ma anche i piccoli e i grandi momenti significativi della vita, poiché cercano di evitare ulteriori giudizi o semplicemente di manifestare il proprio dolore, in qualunque forma esso si presenti.

Hai sintomi che potrebbero essere correlati all’endometriosi? Conosci donne che vivono con questa condizione? Vorresti cambiare il tuo atteggiamento nei confronti della patologia? Vuoi saperne di più? Unisciti a noi nel percorso verso una maggiore consapevolezza.

Purtroppo, l’endometriosi continua a essere una malattia poco riconosciuta e spesso minimizzata, priva di una cura definitiva e con opzioni di trattamento che hanno un alto impatto economico sulle pazienti in cura.

Attualmente, è possibile usufruire dell’esenzione esclusivamente negli stadi clinici più avanzati, ovvero “moderato o III grado” e “grave o IV grado”. Tuttavia, c’è una buona notizia: il trattamento con dienogest, considerato di prima linea per questa patologia debilitante, è ora coperto dal Sistema Sanitario Nazionale con ricetta rossa/dematerializzata ed è rimborsato in classe A in tutti i suoi confezionamenti.

👉🏻 Approfondisci il trattamento dienogest qui!

Queste opzioni, che possono avere un impatto variabile sia fisico che psicologico e che sono solo volte ad alleviare i sintomi e a rallentare l’avanzamento della patologia, includono terapie ormonali continue, trattamenti con analoghi del GnRH e interventi chirurgici come l’isterectomia e l’ovariectomia. Tuttavia, è importante considerare gli inevitabili effetti collaterali di tali trattamenti, che possono comprendere sintomi tipici della menopausa e un aumentato rischio di osteoporosi, ad esempio, anche in giovanissima età.

Ricordiamo che l’endometriosi interessa maggiormente donne tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d’età più basse, e che una diagnosi arriva spesso tra gli 8 e i 13 anni dalla comparsa dei primi sintomi, sia per la difficoltà di prognosi sia perché, come anticipato, non viene data dovuta importanza ai sintomi.

Empatia, supporto e sostegno possono davvero fare la differenza!

Riteniamo, però, che tra le opzioni di trattamento ce ne siano altre che vengono raccomandate molto poco, ovvero empatia, supporto e sostegno. Atteggiamenti indispensabili, affinché le frasi attraverso le quali abbiamo aperto questo articolo si trasformino in: “Come ti senti oggi? Sono qui per ascoltarti. Il tuo benessere è importante e voglio affrontare insieme a te tutto questo. Posso accompagnarti alla prossima visita? C’è qualcosa che posso fare aiutarti a vivere la tua vita al meglio delle tue capacità?”

È qui che entra in gioco A.L.I.C.E. ODV, Associazione Lotta Italiana per la Consapevolezza sull’Endometriosi, la cui missione è racchiusa nel suo slogan: “UNITI SULLA STRADA DELLA CONSAPEVOLEZZA!”. Il primo passo per essere di supporto a una donna con endometriosi o a chi potrebbe esserne affetta, infatti, è comprendere che il suo dolore è reale, che può manifestarsi improvvisamente e che può rendere impossibile o difficile anche la più semplice attività.

👉🏻 Scopri l’impegno di A.L.I.C.E. ODV nella sensibilizzazione sull’endometriosi.

A.L.I.C.E. ODV è partner ufficiale della Worldwide EndoMarch Inc. e riconosciuto come ente organizzatore dell’edizione italiana della marcia mondiale per la consapevolezza sull’endometriosi, la più grande manifestazione nel mondo per la lotta dei diritti delle persone con la patologia, che quest’anno si svolgerà a Bologna a partire dalle ore 10:00 di sabato 23 marzo 2024.

Se già conosci la EndoMarch, continua a leggere perché ci sono grandi novità in arrivo! Se non conosci EndoMarch, continua a leggere e scopri il programma!

📢 Worldwide EndoMarch 2024: unisciti a noi per la consapevolezza sull’endometriosi, in un’intera giornata dedicata alla salute, al benessere e allo sport

Attività in programma

Se ti interessa fare la differenza nella lotta contro l’endometriosi, promuovere una maggiore consapevolezza su questa malattia e conoscerne ogni aspetto in modo più approfondito, ti aspettiamo il 23 marzo 2024 dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso i Giardini Margherita, Piazzale Mario Jacchia a Bologna, dove si terrà la Worldwide EndoMarch: un’importante manifestazione che coinvolgerà pazienti, familiari, medici e associazioni di volontariato in contemporanea ad oltre 60 Paesi del mondo. L’obiettivo? Sensibilizzare sulle sfide affrontate dalle donne con endometriosi e dalle persone che sono loro accanto e sollevare l’attenzione delle istituzioni per ottenere maggiori tutele.

Il Villaggio della Consapevolezza

La Worldwide EndoMarch del 2024 sarà un’occasione straordinaria per visitare il “Villaggio della Consapevolezza”, allestito grazie alla collaborazione con il Comune di Bologna, l’AUSL locale e il Policlinico Sant’Orsola-Malpinghi. Questo spazio sarà animato da una vasta gamma di attività di promozione della salute e del benessere.

Professionisti specializzati offriranno informazioni e supporto sulla diagnosi e la gestione dell’endometriosi, con l’opportunità di prenotare una visita ginecologica gratuita presso l’ambulatorio mobile. Il Villaggio accoglierà anche un’area dedicata alle persone che hanno vissuto l’esperienza dell’endometriosi, fornendo un luogo sicuro per condividere storie ed emozioni.

Lo stand di A.L.I.C.E. sarà presente per fornire informazioni sulla malattia e raccogliere fondi, che serviranno a contribuire a un progetto educativo per giovani medici ecografisti. Questo progetto mira a migliorare la diagnosi e la gestione dell’endometriosi in collaborazione con il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. Lo stand sarà affiancato da spazi dedicati alla promozione del benessere fisico e psicologico. Inoltre, saranno organizzate attività di mindfulness e intrattenimento per i più piccoli.

In marcia verso la consapevolezza

Dopo aver visitato ‘’il Villaggio della Consapevolezza’’, alle ore 11:30 ti invitiamo a unirti a noi per la tradizionale camminata pacifica e non competitiva per le strade di Bologna. Questa passeggiata a passo libero è aperta a tutti ed è omologata FIASP. È un’occasione per promuovere una corretta informazione sulla patologia e per offrire supporto alle persone affette dalla malattia o che sospettano di esserne affette, così come alle loro famiglie.

Vuoi saperne di più sul tema endometriosi? Clicca QUI per approfondimenti e continua a seguirci!

Leave a Reply

Privacy Policy

Perché Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di Gedeon Richter Italia S.r.l. per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:
www.gedeonrichter.it

L'informativa è resa solo per il sito di Gedeon Richter Italia S.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipologia Di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. All’interno dell’area Accademy e solo a seguito del rilascio di specifico consenso, potranno essere raccolte informazioni sull’esperienza di navigazione al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati verranno conservati per 7 giorni e successivamente verranno cancellati. I dati potrebbero anche essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

Gedeon Richter Italia S.r.l. tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento della registrazione, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.gedeonrichter.it

Tali dati potranno comprendere:

  • dati identificativi (nome, cognome, data di nascita, provincia di nascita e Codice Fiscale)
  • dati relativi alla professione (provincia di lavoro, n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione)
  • dati di contatto (indirizzo e-mail);

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati (anagrafici, indirizzo di posta elettronica, etc.) pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti. Gedeon Richter Italia S.r.l., indicherà di volta in volta, anche attraverso i propri form sul portale gedeonrichter.it, i dati il cui conferimento è strettamente necessario per la fruizione dei Servizi e gli ulteriori dati il cui conferimento è invece necessario solo al fine di arricchire la propria esperienza utente nell’ambito dei Servizi medesimi. Le credenziali per l’accesso all’area riservata verranno rilasciate esclusivamente a determinate categorie professionali (ginecologi e farmacisti): l’utente si assume la responsabilità della correttezza e veridicità dei dati professionali (n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione) trasmessi al Titolare del Trattamento, necessari al rilascio delle credenziali di accesso. Si precisa che il dato relativo al Codice Fiscale verrà trattato solo a seguito del rilascio del consenso per il trattamento relativo al monitoraggio delle attività effettuate dall’utente all’interno dell’area Accademy.

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è Gedeon Richter Italia S.r.l. nella figura del suo Legale Rappresentante. L’elenco aggiornato dei Responsabili è visibile presso la sede di Gedeon Richter Italia S.r.l., con sede legale e del trattamento in via Cassala n. 16 – 20143 Milano. È stato nominato il DPO, contattabile all’indirizzo dpoitalia@gedeonrichter.eu.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

a) Per la fruizione dei servizi ricompresi nell’area riservata

  • gestire le operazioni di registrazione, autenticazione e accesso al portale
  • fornire servizi informativi su prodotti;

b) Per la fruizione dei servizi formativi previsti dall’area “Accademy” (contenuti audio, video, documentazione promozionale e formativa, webinar, FAD, ecc.)

c) per la rilevazione delle interazioni e delle attività effettuate all’interno dell’area “Academy” al fine di personalizzare i servizi offerti dalla stessa

d) gestire una corretta navigazione sul portale www.gedeonrichter.it

Natura del Conferimento

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a), b), e d) è obbligatorio: l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità per Gedeon Richter Italia S.r.l. di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti. Relativamente alla finalità di cui al punto c) il conferimento dei dati è facoltativo e in caso di diniego non verranno tracciate le attività effettuate all’interno dell’area “Academy” e rimarrà impregiudicata la fruizione dei servizi presenti all’interno della stessa.

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori.I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.
Al fine di garantire che i dati personali siano sempre esatti, aggiornati, completi e pertinenti, invitiamo gli utenti e gli altri soggetti interessati a mantenere aggiornati i propri dati attraverso le specifiche funzioni dei siti e delle applicazioni connessi al portale gedeonrichter.it, o a segnalare eventuali modifiche intervenute al seguente indirizzo e-mail: italia@gedeonrichter.eu.
I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.
Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di Gedeon Richter Italia S.r.l. e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate.Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da Gedeon Richter Italia S.r.l., inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo e-mail italia@gedeonrichter.eu.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

  • a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
  • b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  • e) ottenere la limitazione del trattamento;
  • f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  • i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  • j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento “Gedeon Richter Italia s.r.l.”, con sede legale e del trattamento in via Giacomo Watt, 37 – 20143 Milano – tel. +39 02 4953 9950, fax +39 02 4953 9989, mail: italia@gedeonrichter.eu oppure al DPO, alla mail: dpoitalia@gedeonrichter.eu