Vai al contenuto principale

Cara community di MagFem,

avete mai sentito la frase “fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”? Circa 2500 anni fa, Ippocrate, il padre della medicina, esprimeva così il suo pensiero sulla connessione tra l’alimentazione e la nostra salute. Questo non significa che un’alimentazione sana possa risolvere ogni problema, ma sicuramente una dieta varia ed equilibrata può supportare il nostro organismo, fornendo tutti i nutrienti necessari, specialmente quando deve affrontare disturbi e patologie come i fibromi uterini.

I fibromi uterini sono masse benigne che si sviluppano all’interno dell’utero, e possono influire significativamente sulla qualità della vita. Fortunatamente, alcune scelte alimentari, possono aiutare a gestire questa condizione e a migliorare il benessere generale. Vediamo insieme nel dettaglio quali alimenti sono consigliati, anche in caso di fibromi uterini.

❗Ricordate sempre, però, che ogni persona è unica; quindi, è fondamentale consultare il proprio medico prima di apportare modifiche alla propria dieta o di assumere integratori, utili in caso di aumentato fabbisogno o di carenze.

Per chi volesse approfondire questi aspetti, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata alle informazioni sui fibromi uterini sul sito fibromaalfemminile.it

Dieta per ridurre la sintomatologia dei fibromi uterini

L’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella gestione dei fibromi. Sebbene non esista una dieta miracolosa che possa ridurre o eliminare completamente i miomi uterini, né impedirne lo sviluppo, alcune modifiche nella dieta possono contribuire a ridurne la crescita e i sintomi associati.

Ferro

Il ferro è un nutriente essenziale per il nostro benessere, fondamentale per la produzione di emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno nel corpo. Inoltre, interviene nella formazione della mioglobina, che aiuta a ossigenare i muscoli, e in vari enzimi coinvolti in importanti reazioni metaboliche. L’alimentazione gioca un ruolo cruciale nell’assunzione di ferro, che si trova in due forme: ferro eme, presente nelle carni e più facilmente assimilabile, e ferro non-eme, contenuto nei vegetali.

Per favorire l’assorbimento del ferro, è utile combinare alimenti ricchi di vitamina C, come agrumi e broccoli, con quelli vegetali. Al contrario, il calcio, i tannini del caffè e del tè e i fitati inibiscono l’assorbimento del ferro.[1]
[1] Istituto Superiore di Sanità

Colazione

È il pasto più importante della giornata, quello che dovrebbe permetterci di ‘’partire con il piede giusto’’ e per questo è importante fare scelte che garantiscano un buon livello di energia per tutta la giornata. Optate per alimenti ricchi di carboidrati complessi, come cereali integrali, che forniscono energia duratura, e abbinateli a proteine, come yogurt o uova, per un effetto saziante. Non dimenticare di includere frutta, che apporta vitamine e fibre. Una colazione equilibrata è essenziale per sostenere il benessere fisico e mentale!

Caffeina

Il caffè è una bevanda amata in tutto il mondo e nota per il suo effetto stimolante, utile ad aumentare l’energia e la concentrazione[2]. La caffeina, il principale componente attivo del caffè, agisce sul sistema nervoso centrale migliorando l’umore e la resistenza alla fatica. Tuttavia, è importante consumarlo con moderazione, soprattutto per le donne in gravidanza o in allattamento. Un consumo eccessivo può causare insonnia, ansia e problemi cardiovascolari. Goditi il caffè, ma con consapevolezza ed equilibrio.

Carboidrati complessi

I carboidrati complessi[3], come cereali integrali, legumi, latticini a basso contenuto di grassi, frutta e verdura, sono fondamentali per una dieta equilibrata. Questi alimenti richiedono più tempo per essere digeriti, mantenendo il senso di sazietà più a lungo e fornendo energia costante. I cereali integrali e i legumi, ricchi di fibre, aiutano a regolare la digestione e stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. Latticini a basso contenuto di grassi, frutta e verdura apportano vitamine e minerali essenziali, contribuendo al benessere generale e alla salute ottimale.

[2] Istituto Superiore di Sanità 
[3] Istituto Superiore di Sanità

Approfondisci come scegliere il giusto trattamento dei fibromi uterini. Visita il sito fibromaalfemminile.it

Distanziare i pasti

I nutrizionisti raccomandano tre pasti principali[4]: colazione, pranzo e cena, con l’aggiunta di uno spuntino, utile soprattutto per bambini, anziani o quando si ha fame. I pasti regolano la nostra assunzione di cibo e saltarne uno porta a compensare eccessivamente al pasto successivo. Consumare il pasto lentamente permette al cervello di riconoscere la sazietà, che avviene dopo circa 20 minuti. Prendere tempo per mangiare favorisce il rilassamento e, se fatto in compagnia, promuove sane abitudini alimentari e sociali.

Varietà

Seguire una corretta alimentazione è essenziale per mantenere la salute in ogni fase della vita. Una dieta sana deve essere varia[5], includendo cibi di tutti i gruppi alimentari nelle porzioni e frequenze raccomandate dagli esperti, senza eliminare alcun alimento di propria iniziativa. Vitamine, minerali, proteine, carboidrati e grassi sono tutti necessari per il corretto funzionamento dell’organismo. Inoltre, l’alimentazione deve essere integrata con uno stile di vita sano che comprenda regolare attività fisica, fondamentale per un equilibrio complessivo.

Acqua

L’acqua è essenziale per il benessere fisico e mentale[6], oltre che per la regolazione termica del corpo. Gli esperti raccomandano di bere almeno 2 litri d’acqua al giorno per mantenere le normali funzioni fisiologiche e cognitive. La disidratazione può compromettere queste funzioni e alterare la temperatura corporea, poiché riduce la sudorazione e il flusso sanguigno cutaneo. Ogni sistema del corpo dipende dall’acqua per processi fisiologici e biochimici, dal trasporto dei nutrienti all’eliminazione delle scorie, mantenendo anche pelle e mucose elastiche e sane.

Alimenti che aiutano a rilassarsi

Se hai bisogno di rilassarti, prova ad includere nella tua dieta arance, asparagi, avocado, banane, cioccolato fondente, frutti di bosco, latte, miele, noci, ostriche, riso integrale, tè e zuppe. Questi alimenti contengono nutrienti che aiutano a calmare e rilassare il corpo e la mente.

Alcuni nutrienti chiave in questi alimenti includono vitamina C (nei frutti di bosco e nelle arance), omega-3 (nelle noci) e zinco (nelle ostriche). Ad esempio, il latte contiene triptofano, che aiuta a produrre serotonina, l’ormone del benessere.

E i superalimenti?

Si sente spesso parlare di superalimenti, ma cosa sono esattamente? Anche se l’Unione Europea richiede evidenze scientifiche significative per fare affermazioni sulla salute, alcuni alimenti sono considerati particolarmente nutrienti. Frutta, verdura e legumi non processati sono generalmente inclusi nella categoria dei superfood.

I superalimenti sono ricchi di antiossidanti (betacarotene, vitamine A, C, E, flavonoidi e selenio) e acidi grassi omega-3. Esempi di superalimenti includono mirtilli, bacche di Goji, cioccolato fondente, pesce azzurro, erba di grano, succo di melograno, tè verde, broccoli, aglio e barbabietola.

Questi alimenti possono aiutare a rafforzare il tuo organismo e combattere i sintomi causati dai fibromi.[7]

Cara community di MagFem, speriamo che queste informazioni vi siano state utili e vi invitiamo a condividere le vostre esperienze e suggerimenti nei commenti sui nostri canali social Facebook e Instagram. Insieme, possiamo creare un ambiente di supporto e di confronto reciproco.

La vostra compagna di viaggio,
MagFem

[4] Epicentro ISS
[5] Istituto Superiore di Sanità
[6] Istituto Superiore di Sanità
[7] Fibroma al femminile

Invitiamo tutti, donne e persone vicine, a unirsi alla conversazione sui nostri canali social Facebook e Instagram.  Commentate, condividete e fate sentire la vostra voce. Insieme possiamo affrontare ogni difficoltà e trovare soluzioni, un passo alla volta. Non siete sole, e il supporto reciproco è la chiave per superare questa delicata condizione.

La vostra compagna di viaggio,
MagFem

Lascia un commento

Privacy Policy

Perché Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di Gedeon Richter Italia S.r.l. per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:
www.gedeonrichter.it

L'informativa è resa solo per il sito di Gedeon Richter Italia S.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipologia Di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. All’interno dell’area Accademy e solo a seguito del rilascio di specifico consenso, potranno essere raccolte informazioni sull’esperienza di navigazione al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati verranno conservati per 7 giorni e successivamente verranno cancellati. I dati potrebbero anche essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

Gedeon Richter Italia S.r.l. tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento della registrazione, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.gedeonrichter.it

Tali dati potranno comprendere:

  • dati identificativi (nome, cognome, data di nascita, provincia di nascita e Codice Fiscale)
  • dati relativi alla professione (provincia di lavoro, n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione)
  • dati di contatto (indirizzo e-mail);

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati (anagrafici, indirizzo di posta elettronica, etc.) pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti. Gedeon Richter Italia S.r.l., indicherà di volta in volta, anche attraverso i propri form sul portale gedeonrichter.it, i dati il cui conferimento è strettamente necessario per la fruizione dei Servizi e gli ulteriori dati il cui conferimento è invece necessario solo al fine di arricchire la propria esperienza utente nell’ambito dei Servizi medesimi. Le credenziali per l’accesso all’area riservata verranno rilasciate esclusivamente a determinate categorie professionali (ginecologi e farmacisti): l’utente si assume la responsabilità della correttezza e veridicità dei dati professionali (n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione) trasmessi al Titolare del Trattamento, necessari al rilascio delle credenziali di accesso. Si precisa che il dato relativo al Codice Fiscale verrà trattato solo a seguito del rilascio del consenso per il trattamento relativo al monitoraggio delle attività effettuate dall’utente all’interno dell’area Accademy.

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è Gedeon Richter Italia S.r.l. nella figura del suo Legale Rappresentante. L’elenco aggiornato dei Responsabili è visibile presso la sede di Gedeon Richter Italia S.r.l., con sede legale e del trattamento in via Cassala n. 16 – 20143 Milano. È stato nominato il DPO, contattabile all’indirizzo dpoitalia@gedeonrichter.eu.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

a) Per la fruizione dei servizi ricompresi nell’area riservata

  • gestire le operazioni di registrazione, autenticazione e accesso al portale
  • fornire servizi informativi su prodotti;

b) Per la fruizione dei servizi formativi previsti dall’area “Accademy” (contenuti audio, video, documentazione promozionale e formativa, webinar, FAD, ecc.)

c) per la rilevazione delle interazioni e delle attività effettuate all’interno dell’area “Academy” al fine di personalizzare i servizi offerti dalla stessa

d) gestire una corretta navigazione sul portale www.gedeonrichter.it

Natura del Conferimento

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a), b), e d) è obbligatorio: l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità per Gedeon Richter Italia S.r.l. di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti. Relativamente alla finalità di cui al punto c) il conferimento dei dati è facoltativo e in caso di diniego non verranno tracciate le attività effettuate all’interno dell’area “Academy” e rimarrà impregiudicata la fruizione dei servizi presenti all’interno della stessa.

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori.I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.
Al fine di garantire che i dati personali siano sempre esatti, aggiornati, completi e pertinenti, invitiamo gli utenti e gli altri soggetti interessati a mantenere aggiornati i propri dati attraverso le specifiche funzioni dei siti e delle applicazioni connessi al portale gedeonrichter.it, o a segnalare eventuali modifiche intervenute al seguente indirizzo e-mail: italia@gedeonrichter.eu.
I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.
Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di Gedeon Richter Italia S.r.l. e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate.Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da Gedeon Richter Italia S.r.l., inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo e-mail italia@gedeonrichter.eu.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

  • a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
  • b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  • e) ottenere la limitazione del trattamento;
  • f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  • i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  • j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento “Gedeon Richter Italia s.r.l.”, con sede legale e del trattamento in via Giacomo Watt, 37 – 20143 Milano – tel. +39 02 4953 9950, fax +39 02 4953 9989, mail: italia@gedeonrichter.eu oppure al DPO, alla mail: dpoitalia@gedeonrichter.eu